Estetica

La protesi dentale ha la funzione di riparare e sostituire strutture dentali danneggiate o perse o in altri casi di migliorare l’estetica.
Si considerano protesi estetiche:
Faccette: le faccette in porcellana sono sottili lamine in ceramica che vengono applicate sulla superficie visibile dei denti anteriori. I denti che accolgono una faccetta sono leggermente assottigliati, se necessario, per far spazio alla ceramica. Tuttavia la loro preparazione è estremamente conservativa e deve essere mantenuta a livello della porzione più superficiale del dente, lo smalto. Lo smalto consente un’adesione ottimale delle faccette al dente. Vengono utilizzate da molte celebrità per ragioni puramente estetiche.
Corone: le corone sono protesi per denti singoli dei quali almeno la radice è conservata. Si ancorano al dente opportunamente preparato (moncone). Le corone servono a rimodellare la forma del dente e migliorano la funzionalità ed l’estetica.
Il centro GRO utilizza le ultime tecnologie e i più affidabili materiali in ambito di protesi estetica.
Faccette e corone estetiche vengono realizzate in disilicato di litio, zirconio o alumina perchè possiedono una grande resistenza e un migliore aspetto estetico rispetto alle protesi tradizionali in metallo, sono materiali totalmente biocompatibili, non causano reazioni allergiche e con il passare del tempo non cambiano il colore e non compaiono inestetismi legati a bordini metallici.
Lo sbiancamento dentale è una procedura odontoiatrica che permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi. A questo primo tipo di sbiancamento, cosiddetto “cosmetico”, si affiancano altri tipi di sbiancamenti utili per risolvere discromie dentali, anche severe, dovute a patologie sistemiche (per esempio la fluorosi, disordini ematici, etc) oppure agli esiti di terapie con alcuni tipi di antibiotici (ad esempio, le tetracicline). I prodotti che vengono utilizzati a tal fine contengono principalmente perossido di idrogeno e perossido di carbammide, impiegati in varie concentrazioni a seconda della tecnica che si intende utilizzare e delle esigenze del paziente. Lo sbiancamento funziona grazie alla liberazione di ossigeno da parte del
perossido di idrogeno o di carbammide nel momento in cui viene posto a contatto con i denti. Queste molecole di ossigeno vanno a disgregare le molecole dei pigmenti responsabili della discromia, e dunque rendendole non più visibili. Lo sbiancamento dentale agisce solo sui denti naturali, non agisce su corone protesiche, otturazioni o qualsiasi altro materiale da restauro presente nel cavo orale. Dopo il trattamento sbiancante, eventuali corone protesiche od otturazioni potranno essere maggiormente visibili in quanto non più adeguate al nuovo colore raggiunto dai denti naturali. In tal caso potranno essere sostituite con altre dello stesso colore dei denti sbiancati.
Bbiancamento di denti vitali: Per lo sbiancamento dei denti il nostro studio utilizza una tra le più moderne lampade sviluppata da un gruppo d’ingegneri di Silicon Valley che si chiama Beyond.
Questa lampada facendo uso dell’innovativa luce blu con una lunghezza d’onda tra i 480 e i 520 nanometri accelera le proprietà sbiancanti dei perossidi agendo in tempi rapidi.
Il paziente, con solo mezz’ora di applicazione, comodamente disteso sulla poltrona dello studio, ottiene la decolorazione dello smalto che passa da opaco-ingiallito a bianco luminoso.
Con Beyond il processo completo di sbiancamento dura solamente 30 minuti. Il trattamento viene eseguito in una sola seduta ed è stato riconosciuto come il metodo di sbiancamento dei denti più sicuro ed efficace attualmente disponibile.
Quanto saranno più bianchi i denti?
Dipende dal livello di pigmentazione dei denti in origine, ma il risultato finale sarà sempre quelle dei denti più bianchi e lucidi; infatti i test dimostrano che dopo sbiancamento con Beyond, i denti acquistano da 5 a 14 punti in più sulla scala vita.
Sbiancamento di denti devitalizzati: in questo caso è necessario riaccedere alla camera pulpare del dente, praticando un foro sulla parete palatale del dente, in quanto il gel sbiancante va posizionato all’interno del dente stesso. Il clinico può decidere di lasciare in posa il gel per circa un’ora, per poi ripetere l’operazione a distanza di una settimana per altre 3-4 volte, oppure può lasciare il gel all’interno del dente e dimettere il paziente, per poi cambiare il gel a distanza di qualche giorno. Anche in questo caso, la pratica viene ripetuta 3-4- volte. Normalmente questa decisione viene presa in base alla gravità della discromia. Per lo sbiancamento di denti devitalizzati si utilizzano sia perossido di idrogeno che perossido di carbammide in varie concentrazioni, in base alle esigenze di trattamento.
La bocca e i denti sono a volte un bel quadro che va inserito in una cornice, cornice rappresentata dell’estetica delle labbra e delle pieghe del naso.
L’invecchiamento cutaneo non può essere fermato e i fattori che determinano l’ invecchiamento della pelle sono:
• Genetica
• Età
• Abitudini di vita
• Stato di salute
• Emozioni
Dopo i 25 anni
La pelle diventa più sottile, più fragile e meno luminosa Compaiono linee sottili e rughe di espressione.
Intorno ai 35-40 anni
La pelle perde elasticità e i segni ripetuti si stabilizzano Le prime rughe si accentuano in modo deciso
Dopo i 50 anni
La pelle perde compattezza. Contorno del viso è meno definito Il derma si assottiglia e perde elasticità.
Dopo i 60 anni
Le rughe si accentuano fino a formare solchi profondi I tratti del viso sono meno armoniosi.
Il nostro centro utilizza un nuovo strumento: la RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE i suoi effetti sono:
1. IMMEDIATO la molecola di collagene diviene più corta e più spessa.
2. TARDIVO Dopo 21 giorni dal trattamento, ridensificazione lineamenti del volto, rassodamento.
3. EFFICACE a 6 mesi dal trattamento, maggior produzione di elastina e di collagene.
La tua pelle riacquisterà così elasticità e tono.